Ddi e oltre - Formazione di ambito 10

Ambito 10 - Provincia di Modena

Formazione "DDI E OLTRE - SFIDA AL FUTURO"

Iniziamo a distanza, ma lo scopo è andare verso la ‘presenza’.

6 gli incontri motivazionali       

6 le idee proposte per un nuovo inizio      

6 le sfide per dare il meglio di noi

15 aprile: Lorenzo Micheli, esperto del Challenge Based Learning (CBL), ispiratore del progetto @Futura Italia, già advisor e collaboratore al Ministero, fondatore di diverse Community di docenti e studenti (tra cui Teachers Matter e Wayouth), ha maturato una grande esperienza sugli hackathon e l’educazione student centered. Ci parlerà di competenze all’opera nel CBL e di ispirazione.

16 aprile: Flaviano Celaschi, professore ordinario presso UNIBO, esperto in innovazione trainata dal design, Presidente del ClustER Regionale Emilia Romagna Industrie culturali e Creative dal 2017, vicepresidente del cluster Nazionale Made in Italy dal 2018, verrà a parlarci di creatività e intelligenza per innovare.

26 aprile: Francesco Matteucci, Programme Manager presso lo European Innovation Council di Bruxelles (EU), esperto in sostenibilità e innovazione, condividerà con noi alcune proposte sul futuro sostenibile, dandoci qualche input su cosa significhi lavorare presso la Comunità Europea.

3 maggio: David Marsh, professore presso l’Università Jyvaskyla in Finlandia, esperto internazionale  in ambito educativo, creatore del CLIL e innovatore a tutto tondo, ci proporrà spunti per un futuro ‘più saggio e più felice’, oltre a una visione globale sulla scuola finlandese. Questo incontro si terrà in Lingua Inglese, ma basta un livello B1 per partecipare proficuamente.

7 maggio: Luca Ferrari, ricercatore in Didattica e Pedagogia Speciale presso UNIBO, esperto in informatica, ci chiarirà alcuni dubbi (e ne susciterà altri!) sul rapporto tra Intelligenza Artificiale e realtà, focalizzandosi su opportunità e prospettive.

11 maggio: Angela Boldini, esperta in scienze cognitive e Scientific Advisor, collaboratrice presso il FEM di Modena, proverà a intrigarci con alcuni spunti sul socio-emotional learning, l’apprendimento socio-emotivo che pone grande risalto sulle emozioni degli alunni per favorire l’apprendimento.

 DDI E OLTRE - FORMAZIONE DI AMBITO 10

 

 

 
 

 

 

DDI e oltre SFIDA AL FUTURO.pdf