EMERGENZA COVID
A seguito della pubblicazione del Vademecum COVID a.s. 2022-2023 da parte del Ministero dell’Istruzione, si comunica che per le scuole secondarie di secondo grado:
- la permanenza a scuola degli studenti NON è consentita in presenza di sintomatologia compatibile con COVID-19 (sintomi respiratori acuti con difficoltà respiratoria, vomito, diarrea, perdita del gusto, perdita dell’olfatto, cefalea intensa), con temperatura corporea superiore a 37,5° e con test diagnostico per la ricerca di Sars-CoV-2 positivo;
- la permanenza a scuola è consentita in presenza di sintomi respiratori di lieve entità e in assenza di febbre, eventualmente indossando mascherine chirurgiche/FFP2 fino alla risoluzione dei sintomi ed avendo cura dell’igiene delle mani;
- non è prevista l’attivazione della DaD in nessun caso;
- in caso di positività di uno studente si richiede la compilazione del modulo GForm di seguito riportato, nel quale allegare l’esito del tampone e l’eventuale documentazione ricevuta dall’Ausl di competenza;
- non sono previste misure particolari in caso di contatto con persone positive oltre all’autosorveglianza;
- per il rientro a scuola dopo il periodo di isolamento a seguito di positività è necessario l’esito negativo del test (molecolare o antigenico) da allegare, insieme all’eventuale documentazione ricevuta dall’Ausl di competenza, al modulo GForm di seguito riportato;
- l’assenza dovuta a positività è da giustificare attraverso il registro elettronico, come ogni altra assenza.
MODULO DI SEGNALAZIONE CASI COVID a.s. 2022-2023
MODULO DI COMUNICAZIONE TERMINE ISOLAMENTO a.s. 2022-2023
Si pubblicano i documenti emanati dal Ministero dell'Istruzione e dal Ministero della Salute in merito alla gestione delle infezioni da Sars-CoV-2 per l'anno scolastico 2022/2023