CONCORSO K WIE KLIMA
Come vivono alunni e alunne il cambiamento climatico nel loro ambiente circostante? Cosa è già cambiato intorno a noi? Come spiegare i fenomeni e come possiamo contribuire tutti a una vita più sostenibile?
Tra ben 39 classi, circa 600 alunni e alunne in tutta Italia, la classe 4Z, indirizzo linguistico, accompagnata dai proff. Zaniboni e Essl si è aggiudicata il primo premio come miglior video! In particolare la giuria ha premiato l'ottima pronuncia, la formulazione dei contenuti e le locations: la nostra innovativa aula Morandi Radio e il collegamento esterno dal fiume Panaro.
Grazie al progetto K wie Klima, del Goethe Institut di Milano, la classe 4 Z ha preso in esame i fenomeni naturali del loro ambiente circostante, che sono conseguenza del cambiamento climatico. Tutto questo ovviamente in lingua tedesca e con il supporto importante di due Youtuber di Colonia LekkerWissen.
Grazie al progetto K wie Klima, del Goethe Institut di Milano, la classe 4 Z ha preso in esame i fenomeni naturali del loro ambiente circostante, che sono conseguenza del cambiamento climatico. Tutto questo ovviamente in lingua tedesca e con il supporto importante di due Youtuber di Colonia LekkerWissen.
Inoltre l‘esperta di fonetica Stefanie Gebhardt di Berlino ha condotto in classe un workshop online sulla pronuncia per preparare i ragazzi alle riprese. Infine il progetto quest’anno è stato accompagnato da Italian Climate Network, la sua presidente Serena Giacomin ha tenuto un intervento di apertura su Cambiamento climatico e protezione dell‘ambiente in Italia. Il progetto ha avuto una durata di 4 mesi, ed è valevole sia come ore di educazione civica che di Percorsi Trasversali per l'Orientamento.
La referente e docente di tedesco, prof.ssa Lisa Zaniboni
